S&T GROUP-Servizi per la GDO.
S&T GROUP progetta e gestisce una vasta serie di servizi che possono esplicarsi sia nelle aree interne e nelle pertinenze esterne di strutture commerciali e comunque aperte al pubblico che presso insediamenti produttivi o deputati alla prestazione di servizi caratterizzati dalla limitazione all?accesso di terzi estranei.
Con riferimento ai servizi aventi valenza investigativa e di controllo, questi possono essere cos? raggruppati:
- Controllo e prevenzione anticrimine
- Investigazioni mirate
- Antitaccheggio
Con riferimento alle strutture della GDO, l?Istituto provvede alla elaborazione mirata di piani operativi che si articolano, di volta in volta, sullo svolgimento integrato di una serie di servizi specifici:
- Analisi del rischio e consulenza per la sicurezza
- Gestione centralini e reception e controllo accessi esterni
- Controllo accessi e uscita senza acquisti
- Antitaccheggio in area vendita
- Antitaccheggio attraverso gestione sistemi video TVCC
- Controllo sulla regolarit? delle procedure di incasso
- Etichettatura mirata
- Controllo addetti alla manutenzione ed operatori esterni
- Controllo fornitori e corrieri
- Monitoraggio aree
- Servizi investigativi mirati e dissimulati
- Analisi e verifica delle procedure interne Formazione dei dipendenti e dei direttori dei punti vendita
Una pi? organica esposizione dei servizi suindicati e delle numerose fattispecie in cui si concretizzano le azioni lesive degli interessi aziendali ? contenuta nello studio: ?LA TUTELA DEL PATRIMONIO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA?, nel quale vengono analizzati anche aspetti di carattere sociologico e criminologico predisponenti i fenomeni in esame e tracciato il quadro normativo di riferimento.
Gli amministratori delle imprese della GDO interessate ad una copia di tale saggio potranno inoltrare richiesta accedendo alla sezione contatti, lasciando i propri dati e i recapiti aziendali.
S&T GROUP- Analisi del rischio.
Al fine di dare una risposta adeguata alle specifiche esigenze dei punti vendita interessati dal programma di tutela, ? necessario provvedere in via
preventiva ad effettuare rilievi e ad assumere informazioni atte a verificare direttamente la dislocazione, le dimensioni, le caratteristiche costruttive
e l?allestimento degli spazi delle diverse strutture commerciali, nonch? la realt? socio-economica dell?area geografica in cui le stesse sono inserite e
tutti gli altri elementi funzionali a calibrare le specifiche strategie di tutela da applicare.
Sulla scorta di tale attivit? di ricognizione, che dovr? integrare i rilievi effettuati nel corso di interventi di ispezione ed osservazione diretta con
le informazioni assunte dal responsabile interno della sicurezza e dai direttori dei singoli punti vendita, sar? possibile elaborare un efficace programma
di intervento che tenga conto dei punti critici dei presidi commerciali e dell?incidenza, frequenza e tipologia dei fenomeni che si concretano nel
taccheggio ed in altri eventi dannosi.
S&T GROUP- Attivit? di controllo.
In funzione delle problematiche emerse nel corso della procedura di analisi e valutazione del rischio, viene elaborato un programma di interventi diretti
nei negozi interessati dal programma, che possono comprendere attivit? quali l?antitaccheggio, il controllo dei fornitori di beni e di servizi e degli
altri addetti comunque circolanti nei punti vendita, la progettazione e l?installazione di sistemi tecnologici di monitoraggio, nonch? il controllo dei
dipendenti (nel rispetto dei vincoli posti dalla L. 20.05.70 n. 300 ?Statuto dei Lavoratori? (l. 20.05.70 n. 300).
Con riferimento ai comportamenti dei dipendenti dei punti vendita andr? inoltre valutato il rispetto delle procedure interne loro assegnate, con eventuale
revisione o integrazione delle stesse a fronte di lacune che dovessero palesarsi.
Sulla base di specifiche richieste o di particolari esigenze sopraggiunte nel corso dell?attuazione del programma, ? possibile valutare l?attivazione di
altri servizi, stabilendone di volta in volta le modalit? e la tempistica:
- Gestione centralini e reception e controllo accessi esterni
- Controllo accessi e uscita senza acquisti
- Monitoraggio aree
- Antitaccheggio in area vendita
- Antitaccheggio attraverso gestione sistemi video TVCC
- Controllo sulla regolarit? delle procedure di incasso
- Etichettatura mirata
- Controllo addetti alla manutenzione ed operatori esterni
- Controllo fornitori e corrieri
- Servizi investigativi mirati e dissimulati
S&T GROUP- Servizi di assistenza.
All?interno di aree commerciali o strutture aperte al pubblico, S&T Group presta sistematicamente servizi di cortesia ed assistenza all?utenza, in risposta
ad una molteplicit? di richieste ed esigenze particolari:
Informazioni al pubblico in ordine alla presenza, alla dislocazione e al funzionamento di attivit? e servizi gestiti dall?impresa o ente committente.
- Assistenza ed ausilio a soggetti appartenenti a categorie svantaggiate, quali anziani, minori e portatori di handicap.
- Assistenza a persone smarrite.
- Assistenza ad animali abbandonati e controllo animali vaganti.
- Controllo parcheggi e canalizzazione dei flussi di traffico al fine di evitare problemi di viabilit? interna.
- Apposizione di segnaletica stradale e movimentazione transenne.
- Verifica su eventuale utilizzo improprio dei parcheggi riservati ai disabili.
- Assistenza ad autovetture in panne (sostituzione di pneumatici, avviamento veicoli con batterie scariche, ?).
Le succitate mansioni dissimulano la reale veste investigativa degli operatori in tal senso impiegati, concorrendo ad incrementare sensibilmente sia il
livello di sicurezza delle strutture che il livello qualitativo generale del servizio offerto dall?impresa o dall?ente committente e a favorirne il
gradimento da parte dell?utenza.
S&T GROUP- Analisi e adeguamento delle procedure interne.
Riscontro sul rispetto delle procedure interne e dei regolamenti adottati dall?Impresa Committente, previa acquisizione di copia degli stessi o degli
strumenti cognitivi necessari a rilevare eventuali inadempienze.
Attraverso tale metodica ? possibile valutare ed interpretare correttamente i dati rilevati, discernendo i comportamenti corretti da quelli non autorizzati.
Altres?, nel caso in cui anche nelle procedure adottate si dovessero rilevare carenze o anomalie in ordine alle esigenze di tutela contro fenomeni lesivi
degli interessi aziendali, sar? possibile compiere le necessarie valutazioni in ordine all?opportunit? di apportare eventuali correttivi.
S&T GROUP- Servizi di formazione.
Un ruolo fondamentale nell?attivit? di contrasto del taccheggio e di altri eventi lesivi degli interessi aziendali riconducibili a fattori esterni pu?
essere esercitato dagli stessi dipendenti dell?impresa di distribuzione impiegati nei punti vendita.
E? evidente come il consistente numero di addetti di un punto vendita possa di per s? costituire una rete di controllo ben pi? ampia ed articolata di
quella realizzabile attraverso il solo ricorso ad un?agenzia investigativa esterna.
Ed ? proprio dall?integrazione sinergica di queste due componenti che ? possibile conseguire il migliore risultato in termini di tutela dai fenomeni in
trattazione.
Per perseguire tale obiettivo ? tuttavia indispensabile procedere ad una specifica formazione degli addetti dell?Impresa committente in chiave
antitaccheggio.
Si propone pertanto di coinvolgere i dipendenti dei punti vendita interessati al programma di tutela in una sessione formativa basata sui seguenti aspetti:
1.Analisi dei fattori predisponenti il taccheggio e tecniche di rilevamento degli illeciti.
2.Principi normativi relativi al furto e agli altri illeciti commessi dalla clientela in area vendita.
3.Procedure operative da adottare nei rapporti con la clientela, con particolare riferimento alla prevenzione o alla contestazione di eventuali illeciti.
Quest?ultima sezione ? dedicata soprattutto ai direttori dei punti vendita, cui spetta il compito di procedere alla contestazione o di valutare comunque
l?opportunit? di intraprendere iniziative alternative di carattere preventivo.
Le sessioni formative possono essere svolte presso la sede legale dell?Impresa committente o presso i singoli punti vendita interessati dal programma.
Quest?ultimo approccio consente di coinvolgere direttamente i dipendenti del negozio in prove pratiche e simulazioni utili ad integrare gli aspetti teorici
trattati.
In accordo con l?Impresa Committente, sar? possibile istituire un?apposita sessione riservata ai soli direttori dei punti vendita, dedicata alle procedure
di contestazione nei confronti della clientela e ad altre mansioni che ricadono nelle competenze degli stessi direttori.
L?attivit? formativa teorica ? integrata dalla distribuzione a tutti i dipendenti di DISPENSE realizzate dall?Istituto.
S&T GROUP- Coordinamento dei servizi operativi diretti..
Tenendo conto della Circolare del Ministero dell?Interno ? Dipartimento della Pubblica sicurezza n. 559/C.5808.10089.D.A(1) del 02.05.97, inerente
l?efficacia territoriale della licenza ex 134 TULPS (la quale stabilisce che l?esercizio in forma stabile o ripetuta di attivit? investigative e di
antitaccheggio impone per l?agenzia erogante il servizio il possesso della licenza rilasciata dal Prefetto di ogni singola provincia in cui si espleta il
servizio stesso), S&T GROUP ? in grado di individuare in ogni area gli Istituti abilitati a prestare le suindicate attivit?, a formarne gli addetti e a
controllarne l?operato, tutelando pertanto le Imprese Committenti da sanzioni e conseguenze pregiudizievoli derivanti dall?affidamento di incarichi a
soggetti privi della necessaria autorizzazione governativa.